Periodo di approfondimenti e incontri per il progetto Meat UpFfire che il 27 e 28 novembre torna in Italia e farà tappa a Urbino per l’internal meeting che si svolgerà nella giornata di mercoledì e che vivrà un interessante capitolo di approfondimento nel pomeriggio del giorno successivo.
Giovedì 28 novembre, infatti, l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza (via Matteotti 1) a partire dalle ore 15 ospiterà il workshop dal titolo “Ambiente, lavoro, sicurezza nella catena del valore della carne: quale ruolo per le relazioni industriali?”
A fare i saluti di casa, la professoressa Piera Campanella che, dopo aver guidato l’internal meeting coi partner europei, illustrerà ai presenti il Progetto MeatUpFfire. A seguire, l’intervento di Duccio Facchini, giornalista e direttore di Altreconomia, che approfondirà il tema “Ambiente e sostenibilità nell’industria della carne: quali sfide?”
Alle 15.45, Devi Sacchetto, Professore associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia Applicata presso l’Università di Padova parlerà de “Le condizioni di lavoro nell’industria italiana della carne”;
la “Salute e ambiente di lavoro nell’industria italiana della carne” sarà il tema che affronterà Dario Fontana dell’Università di Modena e Reggio-Emilia.
Infine, Umberto Franciosi segretario generale della Flai-Cgil Emilia-Romagna, interverrà su “Frammentazione organizzativa dell’impresa e lavoro: quale ruolo per le relazioni industriali”.
A partire dalle ore 17.15 è in programma il dibattito e alle 18 la chiusura dei lavori.
Nel dettaglio:
Giovedì 28 Novembre 2019
Ore 15.00 – 18.00
Dipartimento di Giurisprudenza
Via Matteotti, 1
Aula Magna
15.00 Saluti istituzionali
15.05 Piera Campanella – Università di Urbino
Presentazione del Progetto “MeatupFfire”
15.15 Duccio Facchini – Altreconomia
Ambiente e sostenibilità nell’industria della carne: quali sfide?
15.45 Devi Sacchetto – Università di Padova
Le condizioni di lavoro nell’industria italiana della carne
16.15 Dario Fontana – Università di Modena e Reggio-Emilia
Salute e ambiente di lavoro nell’industria italiana della carne
16.45 Umberto Franciosi – Flai-Cgil Emilia-Romagna
Frammentazione organizzativa dell’impresa e lavoro: quale ruolo per le relazioni industriali
17.15 Dibattito
18.00 Chiusura dei lavori
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.